INFORMATIVA TECNICA PER IL CONSUMATORE FINALE
1. Quadro normativo di riferimento
Ai sensi degli articoli 52 e seguenti del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), come modificati dal D.Lgs. 21/2014 in attuazione della Direttiva UE 2011/83,
il consumatore finale ha diritto di recedere da un contratto di acquisto a distanza entro 14 giorni dalla ricezione del bene, senza obbligo di motivazione e senza penali.
2. Termini e modalità per l’esercizio del diritto di recesso
Il diritto può essere esercitato entro 14 giorni di calendario dalla consegna del prodotto (data risultante dal tracciamento della spedizione).
È sufficiente una comunicazione scritta del recesso inviata a mezzo email, PEC, raccomandata o modulo di recesso precompilato.
Una volta comunicato il recesso, il cliente ha 14 giorni di tempo per restituire il bene.
3. Condizioni per il rimborso Il rimborso sarà TOTALE, ovvero pari al valore del prodotto acquistato, escluse le spese di spedizione sostenute dal cliente per la restituzione.
ATTENZIONE: Le spese di restituzione del prodotto sono sempre a carico del cliente, salvo diverso accordo scritto.
Il cliente è tenuto a restituire il prodotto con imballo adeguato, comprensivo di:
confezione originale
accessori, cavetteria, manuali, sigilli
eventuali protezioni o pellicole
4. Stato del prodotto e responsabilità
Il bene restituito deve essere:
integro
non utilizzato oltre la prova funzionale
idoneo alla rivendita come nuovo
Qualsiasi manipolazione impropria, segno d’uso evidente, mancanza di componenti o alterazioni, comporterà una diminuzione proporzionale del valore rimborsato, in base all’art. 57, comma 2 del Codice del Consumo.
5. Tempistiche e modalità di rimborso
Il rimborso verrà effettuato entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso, ma potrà essere sospeso fino alla ricezione del bene o fino alla prova dell’avvenuta spedizione da parte del cliente.
Il rimborso sarà effettuato sul medesimo metodo di pagamento utilizzato all’acquisto, salvo diversa indicazione.
6. Eccezioni al diritto di recesso (art. 59 Codice del Consumo)
Il recesso non è ammesso per:
Beni confezionati su misura o personalizzati
Prodotti sigillati che non si prestano alla restituzione per motivi igienico-sanitari e che sono stati aperti
Software o licenze attivate
Beni deperibili o scadenti
Contenuti digitali non forniti su supporto materiale, dopo l’inizio dell’esecuzione
La comunicazione di recesso va inviata a:
Email: assistenza@itmall.it
Oggetto: “Richiesta di recesso ordine n. _______”
Sintesi chiara per il cliente
Hai 14 giorni per cambiare idea.
Ti rimborsiamo tutto il valore del prodotto.
Paghi solo le spedizioni .
Il prodotto deve essere integro, come nuovo, completo di tutto.
Il rimborso avviene entro 14 giorni dopo la ricezione della merce o della prova di spedizione.
NOTA BENE
Il diritto di reso per ripensamento non è accettato se si tratta di un PC Assemblato.
In quanto questo prodotto rientra nei prodotti personalizzati e realizzati su misura per il cliente con lavoro di manodopera,
come prevede il Codice del Consumo (precisamente all’art. 59, lettera c, del D.lgs. n. 206/2005)
che esclude dal diritto di recesso per le forniture di «beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati».